Tiolo-ene Sistema di fotopolimerizzazione: meccanismo, caratteristiche e applicazioni
Estratto
Tiolo-ene fotopolimerizzazione è un UV-iniziato passo-reazione di polimerizzazione della crescita che consente la sintesi di reti polimeriche di polisolfuro con diverse proprietà. Dotato del suo meccanismo di reazione unico, questo sistema presentanotevoli vantaggi tra cui bassa inibizione dell'ossigeno, basso tasso di ritiro, alto tasso di conversione e polimerizzazione profonda. Ha un sostanziale potenziale di applicazione in campi come elettronica e adesivi, tuttavia deve affrontare anche sfide come la sensibilità termica e la scarsa stabilità di conservazione.
Tiolo-eni composti da tioli e una serie di diversi composti insaturi possono sintetizzare polisolfuri attraverso la fotopolimerizzazione graduale. Polisolfuri sono una classe distinta di polimeri con proprietà e campi di applicazione diversi.
Io. Meccanismo di reazione delnucleo
Questo processo di polimerizzazione comporta l'aggiunta graduale di tiolo ai gruppi alchenilici avviata da un UV-fonte controllata di radicali liberi. Inizialmente, uno zolfo-si forma il radicale centrato. Il tiolo, in quanto donatore ottimale di idrogeno, può reagire con entrambi i radicali liberi generati dai fotoiniziatori di tipo I e gli stati di tripletto eccitati dei fotoiniziatori di tipo I.
La reazione tra i radicali dello zolfo e i legami insaturi produce carbonio-radicali centrati. Tali radicali alchilici possono estrarre un idrogeno da una seconda molecola di tiolo, formando un altro radicale di zolfo e sostenendo continuamente il processo di polimerizzazione.

✿ 1. Iniziazione:
La luce ultravioletta attiva il fotoiniziatore (ad esempio, iniziatore di tipo I), generando radicali liberi o stati di tripletto eccitati.
✿ 2 . Trasferimento dell'idrogeno:
Il radicale iniziatore estrae un atomo di idrogeno da un tiolo (R-SH) molecola, formando uno zolfo-radicale centrato (radicale tiilico).
✿ 3. Reazione di addizione:
Il radicale tiile attacca il doppio legame insaturo (C=C) dell'alchene, producendo un carbonio-radicale centrato.
✿ 4. Trasferimento a catena:
Questo carbonio-Il radicale centrato estrae un atomo di idrogeno da un'altra molecola di tiolo, generando unnuovo radicale tiilico e una molecola di alchene consumata.
✿ 5. Crescita della catena:
Il radicale tiilico appena formato continua a reagire con i doppi legami degli alcheni, scorrendo i passaggi 3 e 4 per sostenere la reazione di polimerizzazione, formando infine una rete polimerica reticolata.
II. Caratteristiche del sistema
Vantaggi:
✿ 1. Bassa inibizione dell'ossigeno:
I radicali perossido generati dall'ossigeno possono essere efficacemente ridotti dai tioli, rigenerando i radicali tiilici attivi, quindi la reazione è non inibito dall'ossigeno. Può anche agire come uno scavenger di ossigeno.
✿ 2. Basso tasso di restringimento:
Il tasso di contrazione del volume dai monomeri liquidi ai polimeri solidi è estremamente basso (solo 3%-5%), che aiuta a raggiungere buona adesione e riduzione dello stress interno.
✿ 3. Alto tasso di conversione e polimerizzazione profonda:
Tasso di polimerizzazione veloce, alto tasso di conversione del monomero, capace di curare la croce spessa-sezioni (fino a 1 cm)e i prodotti hanno un'elevata trasparenza ottica.
✿ 4. Prestazioni sintonizzabili:
Selezionando tioli con diverse funzionalità (ad esempio trimetilolpropano tris(3-mercaptopropionato)) e monomeri alchenici, è possibile progettare vari materiali che vanno dagli elastomeri flessibili alla plastica rigida.
✿ 5. Ampia selezione di monomeri & Alta reattività:
Una varietà di monomeri alchenilici (ad esempio eteri vinilici,norborneni) possono partecipare alla reazione. Tra questi, ilnorbornene ha una reattività estremamente elevata, richiedendone solo uno-decimo dell'energia di polimerizzazione degli acrilati.
✿ 6. Selezione flessibile del fotoiniziatore:
Comune di tipo I fotoiniziatores (ad esempio,fotoiniziatore 1173, fotoiniziatore 184) o Fotoiniziatori di tipo II può essere utilizzato; anche sotto alto-intensità breve-Onda di luce UV, i tioli possono scindersi direttamente per generare radicali liberi, consentendo l'iniziatore-stagionatura gratuita.
Svantaggi:
✿ 1. Scarsa stabilità di conservazione (Reazione Oscura):
La formulazione è termicamente sensibile e può subire reazioni lente avviate termicamente durante lo stoccaggio, portando a pre-gelificazione e una durata di conservazione limitata.
✿ 2. Odore della materia prima:
Le materie prime tioliche di solito hanno un odore sgradevole (però l'odore è lieve dopo la polimerizzazione).
III. Campi di applicazione
Anche senon ancora ampiamente diffuso, il tiolo-ene sistema è stato applicatonei seguenti campi:
✿ Industria elettronica:
Usato come rivestimenti conformi.
✿ Adesivi e Sigillanti:
Impiegatonella preparazione di materiali adesivi e sigillanti.
✿ Campo di stampa:
Applicabile a processi di stampa speciali.
Se riscontri problemi di asciugatura della superficie o problemi di sensibilità, puoi provare ilnostro tiolo trifunzionale YS-623 o tiolo tetrafunzionale YS-624.
Accogliamo con favore le richieste in qualsiasi momento enon vediamo l'ora di ottenere la vittoria-vincere la cooperazione con te!
Precedente: Principio di processo e progettazione formula di rivestimenti per placcatura a vuoto UV
Prossimo: Non più